Sporadici problemi Inbiz segnalati dai clienti Intesa Sanpaolo oggi 1 giugno

Bisogna fare i conti coi problemi Inbiz, registrati oggi 1 giugno da diversi utenti Intesa Sanpaolo stando alle segnalazioni che ho avuto modo di raccogliere questa mattina. Una situazione delicata, che tuttavia dovrebbe presentare delle differenze rispetto a quanto vi abbiamo raccontato alcune settimane fa sul nostro sito con un altro articolo a tema. Vediamo come stanno le cose, provando a fare chiarezza con le prime informazioni che sono venute a galla in questi minuti per chi sta riscontrando disservizi con il servizio tanto discusso della banca.

Aeroporto di Fiumicino, ecco le nuove proposte lavorative

Novità molto interessanti per tante persone che si trovano senza un impiego e abitano nei pressi di Roma. Infatti, l’Aeroporto di Fiumicino ha provveduto a comunicare come siano state attivate nuove selezioni in riferimento all’assunzione di nuovo personale. Per poter partecipare alle selezioni serve avere solamente il diploma, quindi non serve alcun tipo di laurea.

Lavoratori all’estero pronti a tornare in Italia: le stime aggiornate

Vanno monitorati i trend sui lavoratori all’estero. Sempre più giovani italiani scelgono di intraprendere un percorso di mobilità internazionale, motivati non più solo dalla necessità di trovare impiego, ma da una profonda volontà di crescita personale e professionale. Questa tendenza, evidenziata dal nuovo dossier “Giovani all’estero: tra opportunità di lavoro e voglia di crescita” della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, rivela un fenomeno in evoluzione: la partenza è oggi più consapevole, progettuale e spesso temporanea.

lavoratori all’estero

Tanti posti di lavoro con l’Intelligenza Artificiale, ma anche controindicazioni

L’avanzata dell’Intelligenza Artificiale (IA) sta ridisegnando il panorama lavorativo globale, promettendo, secondo il rapporto “Future of Jobs Report 2025” del World Economic Forum, un guadagno netto di 78 milioni di posti di lavoro entro il 2030, con la creazione di 170 milioni di nuove posizioni e l’eliminazione di 92 milioni.

Intelligenza Artificiale

Quasi il 50% delle posizioni lavorative senza candidati in Italia

Non è facile coprire svariate posizioni lavorative per le aziende in Italia. Il recente rapporto Unioncamere/Excelsior fotografa un mercato del lavoro italiano dinamico ma segnato da una significativa difficoltà nel reperimento di personale. A maggio, quasi la metà (47%) delle posizioni lavorative ricercate dalle aziende è rimasta scoperta o coperta con notevole difficoltà.

Questa tendenza, già osservata in precedenza, assume particolare rilevanza in vista dell’imminente stagione turistica estiva, periodo di massima richiesta di personale. Il tema si inserisce anche nel dibattito politico in vista dei referendum dell’8 e 9 giugno, che toccano da vicino il mondo del lavoro con quattro quesiti su cinque dedicati.

posizioni lavorative

Creare un Fashion Portfolio: guida completa per emergere nel settore moda

Il settore moda in Italia rappresenta uno degli ambiti più dinamici, competitivi e creativi dell’intero panorama produttivo nazionale. Da sempre riconosciuto a livello internazionale per la qualità del design, la tradizione sartoriale e l’innovazione stilistica, il mondo della moda italiano attrae giovani talenti provenienti da ogni parte del Paese e non solo. Per chi desidera intraprendere una carriera in questo settore, sapersi presentare nel modo corretto è fondamentale, e il primo passo è senza dubbio la realizzazione di un fashion portfolio efficace.

Fashion Portfolio

Geolocalizzare lavoratori in smart working è vietato per legge

Occorre tener presente che geolocalizzare lavoratori in smart working sia assolutamente vietato per legge. Un’azienda è stata sanzionata dal Garante per la Privacy con una multa di 50mila euro per aver geolocalizzato circa cento dipendenti durante il loro lavoro da remoto. La pratica, volta a verificare la corrispondenza tra la posizione dichiarata e quella effettiva, è stata ritenuta illegittima in assenza di una base giuridica adeguata e di un’idonea informativa ai lavoratori.

lavoratori in smart working

Analizziamo l’evoluzione del mercato del lavoro italiano in modo più approfondito

La tech company Fiscozen ha recentemente delineato un quadro dell’evoluzione del mercato del lavoro italiano, ponendo particolare attenzione sulle professioni innovative e talvolta bizzarre intraprese da liberi professionisti con Partita Iva. L’analisi evidenzia come la trasformazione digitale, guidata dall’Intelligenza Artificiale, e un crescente spirito imprenditoriale stiano ridisegnando il panorama occupazionale, dando vita a ruoli inediti e sempre più richiesti.

evoluzione del mercato del lavoro italiano

Tutto pronto per la settimana corta in Spagna: in cosa consiste

Bisogna concentrarsi oggi sulla settimana corta in Spagna. Il governo spagnolo si appresta a varare una significativa riforma del mercato del lavoro: un progetto di legge per ridurre l’orario settimanale standard da 40 a 37,5 ore, senza alcuna diminuzione dello stipendio per i lavoratori. Questa iniziativa, fortemente voluta dal Ministero del Lavoro guidato da Yolanda Díaz, è attesa per l’approvazione nel Consiglio dei Ministri previsto per domani, martedì 6 maggio.

settimana corta in Spagna

Bonus auto Lombardia 2025, ecco cosa c’è da sapere

Le conferme sono finalmente arrivate e anche nel 2025 è stato attivato il bonus auto che è stato promosso da Regione Lombardia. Il bando a cui stiamo facendo riferimento prende il nome di “Rinnova Parco Veicolare 2025”, che ha l’obiettivo di provvedere all’erogazione di un contributo che può arrivare fino a ben 3500 euro.

Si tratta di un contributo destinato a tutti quei cittadini lombardi che hanno intenzione di cambiare la propria auto e scegliere un modello molto più sostenibile e verde, che sia ibrido oppure a zero emissioni.

Tendenze di lavoro 2025, la situazione aggiornata in Italia ad aprile

Ci sarebbe tanto da dire sulle tendenze di lavoro 2025. Il mondo del lavoro sta attraversando una fase di profonda trasformazione, come evidenziato da un nuovo vocabolario HR che include termini come “Quiet Cutting”, “Boomerang Employees” e “Great Exhaustion”. GoodHabitz ha stilato un glossario per aiutare i professionisti delle risorse umane a navigare attraverso queste dinamiche emergenti.

tendenze di lavoro 2025

Concorso a Bolzano, si cercano dei funzionari linguistici

Nuova possibilità lavorativa che è stata diffusa da parte della Provincia autonoma di Bolzano, che ha provveduto all’indizione di un concorso pubblicato orientato all’assunzione di funzionari linguistici. Si tratta di una procedura che permetterà di aggiungere al presente organico delle nuove figure, che verranno assunte con un contratto di lavoro a tempo indeterminato. È un concorso pubblico che si rivolge a delle persone laureate, in modo particolare anche quelle che hanno semplicemente una laurea triennale, ma solo in determinate materie.