Nuova possibilità lavorativa che è stata diffusa da parte della Provincia autonoma di Bolzano, che ha provveduto all’indizione di un concorso pubblicato orientato all’assunzione di funzionari linguistici. Si tratta di una procedura che permetterà di aggiungere al presente organico delle nuove figure, che verranno assunte con un contratto di lavoro a tempo indeterminato. È un concorso pubblico che si rivolge a delle persone laureate, in modo particolare anche quelle che hanno semplicemente una laurea triennale, ma solo in determinate materie.
Diventare estetista: cosa studiare e come iniziare
Diventare estetista è una scelta di carriera che unisce passione per la bellezza e competenze professionali. L’industria della bellezza è in continua crescita, e le opportunità di lavoro per chi decide di intraprendere questa professione sono sempre più numerose. In questo articolo vedremo quali sono i percorsi formativi, le competenze necessarie e come avviare un’attività come estetista, con un focus anche su come gestire la Partita IVA.

Mutti, è partita una nuova campagna di assunzioni
Novità interessanti in ambito lavorativo per quanto riguarda una delle aziende più importanti italiane che lavorano nel settore alimentare. Stiamo facendo riferimento a Mutti, che ha dato il via alle selezioni per provvedere all’assunzione di ben 1300 nuove figure, nell’ambito del progetto denominato “Campagna di trasformazione del pomodoro 2025”.
I nuovi addetti verranno assunti con un contratto stagionale e si riferiscono a differenti mansioni che dovranno essere svolte. In linea generale, però, l’assunzione avverrà presso gli stabilimenti che sono attivi in due regioni, ovvero l’Emilia-Romagna e la Campania.
Dati sull’incidenza di mortalità sul lavoro in Lombardia
Nonostante un’incidenza di mortalità sul lavoro inferiore alla media nazionale, la Lombardia si conferma la regione con il più alto numero di decessi nei primi due mesi del 2025, con 25 vittime, di cui 17 sul luogo di lavoro e 8 in itinere. Questo dato, seppur inferiore di due unità rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mantiene la regione in “zona gialla” nella mappatura del rischio elaborata dall’Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente Vega.

Lavori più richiesti nel 2025, una panoramica aggiornata ad aprile
Proviamo ad analizzare con attenzione i lavori più richiesti nel 2025. Se siete alla ricerca di un nuovo lavoro o semplicemente vi siete stancati del vostro, può essere molto interessante conoscere quali sono i lavori più richiesti in questo 2025. Ci sono infatti dei settori dove si ha modo di poter trovare molto più facilmente un impiego e riguardano per lo più il campo della tecnologia, della sicurezza informatica, ma anche della finanza, della vendita e dell’amministrazione.

Lavori più richiesti in Italia nel 2025: una panoramica aggiornata
Focus sui lavori più richiesti in Italia. Ci sono dei lavori che sono più richiesti in Italia e vediamo quali saranno nel futuro prossimo le figure più ricercate. Stando a quanto emerso dalle previsioni occupazionali di Excelsior-Unioncamere al mercato del lavoro italiano serviranno fra i 3,4 e i 3,9 milioni di lavoratori fra il 2024 e il 2028. Chiaramente la maggior parte sarà necessaria per rimpiazzare i dipendenti in uscita per pensionamento.

Rheinmetall, piano assunzioni che guarda anche all’Italia
La nota multinazionale ha comunicato in via ufficiale il piano assunzioni verso il 2026 e, tra i vari obiettivi, c’è anche quello di rimpolpare il personale presente sul territorio italiano.
Bulgari, ecco tutte le offerte di lavoro in Italia
Avete sempre sognato di lavorare per un marchio come Bulgari? Ebbene, è arrivato il momento giusto per poter effettivamente trovare un impiego in questo noto marchio della moda, uno dei
Bonus TARI 2025, tutte le informazioni da conoscere
Nel corso di quest’anno, ci sarà la possibilità di accedere alla misura del bonus Tari nella sua versione rinnovata. Si tratta, per chi non ne avesse sentito parlare, di una
Università di Cagliari, nuove proposte di lavoro per diplomati
Alla ricerca di collaboratori, l’Università degli Studi di Cagliari sta avviando delle nuove opportunità per chi è alla ricerca di un lavoro. complessivamente, sono ben 10 le posizioni di cui
Non abbiamo ancora superato il problema del lavoro povero in Italia
Il lavoro povero, in Italia, colpisce soprattutto due settori economici e si tratta del commercio e del turismo. All’interno di una media generale di tutta l’economia di 96 euro di retribuzione lorda per giorno lavorato, dove però è stata esclusa l’agricoltura, il turismo supera di pochissimo i 60 euro lordi. Un peso maggiore è dato sicuramente dalle basse retribuzioni che riguardano il settore della ristorazione.

Quote over 50 a lavoro in Italia, c’è una crescita
Preoccupa un bel po’ quanto sta accadendo in Italia per quanto riguarda l’età dei lavoratori, con gli ultimi dati Istat che non sono assolutamente incoraggianti per il futuro. Ciò che si è evince da questi dati è che la forza lavoro italiana si ritrova ad invecchiare sempre di più. A gennaio 2025 gli over 50 a lavoro sono praticamente quasi 10 milioni nel nostro Paese, con cinque milioni di unità in più rispetto allo stesso mese di vent’anni fa.

Poste Italiane, uno sguardo alle assunzioni previste per il 2025
Poste Italiane continua nella ricerca di candidati che possano ricoprire il ruolo di postini, anche senza avere esperienza nel settore. Una serie di offerte che riguardano numerose sedi sparse su
Rischio burn-out per tanti lavoratori in Italia: cosa significa
Occhio al tema burn-out. Non è emerso nulla di positivo dalle analisi condotte da Censis-Eudaimon sul welfare aziendale e che riguardano soprattutto i giovani lavoratori. Il dato più eclatante a riguardo è che ben il 47,7% dei giovani ha sperimentato sensazioni di esaurimento. L’ottavo rapporto effettuato da Censis-Eudaimon sul welfare aziendale ha evidenziato come ben l’83,4% dei dipendenti italiani pensano come il lavoro debba contribuire al proprio benessere olistico, fisico e psicologico.
