Lo stress da lavoro è un problema in Italia

Va monitorato il problema dello stress da lavoro in Italia. Il benessere dei dipendenti è una priorità, e la legge italiana, attraverso l’articolo 2087 del Codice Civile, impone al datore di lavoro l’obbligo di tutelare l’integrità psicofisica dei propri lavoratori. Questo principio è stato recentemente rafforzato da una significativa sentenza della Corte di Cassazione (n. 123 del 4 gennaio 2025), che chiarisce la responsabilità del datore di lavoro anche in assenza di un vero e proprio “mobbing”, concentrandosi sugli effetti dannosi di un ambiente lavorativo stressogeno.

stress da lavoro

Il fenomeno dei contratti pirata nel mondo del lavoro in Italia

L’Italia si trova ad affrontare una crescente emergenza legata al lavoro povero, una realtà che sta diventando la norma per molti, anziché un’eccezione in merito ai contratti pirata. Sempre più lavoratori lottano per salari che non bastano a coprire le esigenze fondamentali della vita. Il settore dei servizi, che impiega quasi il 70% dei lavoratori italiani e vede una prevalenza femminile (51,7%), è particolarmente colpito.

contratti pirata

Evoluzione del mercato del lavoro italiano a giugno 2025

Il mercato del lavoro italiano si prepara a un periodo di intensa attività tra giugno e agosto, con circa 1,5 milioni di opportunità lavorative complessive. Solo a giugno, le imprese prevedono di effettuare 595.000 assunzioni, segnando un aumento significativo rispetto all’anno precedente.

mercato del lavoro italiano

Situazione sul tasso di occupazione in Italia a giugno 2025

I dati Istat relativi al mese di aprile 2025 fotografano un mercato del lavoro italiano sostanzialmente stabile, con un totale di 24,2 milioni di occupati. Questo numero, in linea con il mese precedente, si traduce in un tasso di occupazione fermo al 62,7%. Un segnale positivo arriva dal calo del tasso di disoccupazione, che scende al 5,9%, mentre il tasso di inattività registra un lieve aumento, attestandosi al 33,2%.

tasso di occupazione

Sporadici problemi Inbiz segnalati dai clienti Intesa Sanpaolo oggi 1 giugno

Bisogna fare i conti coi problemi Inbiz, registrati oggi 1 giugno da diversi utenti Intesa Sanpaolo stando alle segnalazioni che ho avuto modo di raccogliere questa mattina. Una situazione delicata, che tuttavia dovrebbe presentare delle differenze rispetto a quanto vi abbiamo raccontato alcune settimane fa sul nostro sito con un altro articolo a tema. Vediamo come stanno le cose, provando a fare chiarezza con le prime informazioni che sono venute a galla in questi minuti per chi sta riscontrando disservizi con il servizio tanto discusso della banca.

Aeroporto di Fiumicino, ecco le nuove proposte lavorative

Novità molto interessanti per tante persone che si trovano senza un impiego e abitano nei pressi di Roma. Infatti, l’Aeroporto di Fiumicino ha provveduto a comunicare come siano state attivate nuove selezioni in riferimento all’assunzione di nuovo personale. Per poter partecipare alle selezioni serve avere solamente il diploma, quindi non serve alcun tipo di laurea.

Lavoratori all’estero pronti a tornare in Italia: le stime aggiornate

Vanno monitorati i trend sui lavoratori all’estero. Sempre più giovani italiani scelgono di intraprendere un percorso di mobilità internazionale, motivati non più solo dalla necessità di trovare impiego, ma da una profonda volontà di crescita personale e professionale. Questa tendenza, evidenziata dal nuovo dossier “Giovani all’estero: tra opportunità di lavoro e voglia di crescita” della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, rivela un fenomeno in evoluzione: la partenza è oggi più consapevole, progettuale e spesso temporanea.

lavoratori all’estero

Tanti posti di lavoro con l’Intelligenza Artificiale, ma anche controindicazioni

L’avanzata dell’Intelligenza Artificiale (IA) sta ridisegnando il panorama lavorativo globale, promettendo, secondo il rapporto “Future of Jobs Report 2025” del World Economic Forum, un guadagno netto di 78 milioni di posti di lavoro entro il 2030, con la creazione di 170 milioni di nuove posizioni e l’eliminazione di 92 milioni.

Intelligenza Artificiale

Quasi il 50% delle posizioni lavorative senza candidati in Italia

Non è facile coprire svariate posizioni lavorative per le aziende in Italia. Il recente rapporto Unioncamere/Excelsior fotografa un mercato del lavoro italiano dinamico ma segnato da una significativa difficoltà nel reperimento di personale. A maggio, quasi la metà (47%) delle posizioni lavorative ricercate dalle aziende è rimasta scoperta o coperta con notevole difficoltà.

Questa tendenza, già osservata in precedenza, assume particolare rilevanza in vista dell’imminente stagione turistica estiva, periodo di massima richiesta di personale. Il tema si inserisce anche nel dibattito politico in vista dei referendum dell’8 e 9 giugno, che toccano da vicino il mondo del lavoro con quattro quesiti su cinque dedicati.

posizioni lavorative

Creare un Fashion Portfolio: guida completa per emergere nel settore moda

Il settore moda in Italia rappresenta uno degli ambiti più dinamici, competitivi e creativi dell’intero panorama produttivo nazionale. Da sempre riconosciuto a livello internazionale per la qualità del design, la tradizione sartoriale e l’innovazione stilistica, il mondo della moda italiano attrae giovani talenti provenienti da ogni parte del Paese e non solo. Per chi desidera intraprendere una carriera in questo settore, sapersi presentare nel modo corretto è fondamentale, e il primo passo è senza dubbio la realizzazione di un fashion portfolio efficace.

Fashion Portfolio

Geolocalizzare lavoratori in smart working è vietato per legge

Occorre tener presente che geolocalizzare lavoratori in smart working sia assolutamente vietato per legge. Un’azienda è stata sanzionata dal Garante per la Privacy con una multa di 50mila euro per aver geolocalizzato circa cento dipendenti durante il loro lavoro da remoto. La pratica, volta a verificare la corrispondenza tra la posizione dichiarata e quella effettiva, è stata ritenuta illegittima in assenza di una base giuridica adeguata e di un’idonea informativa ai lavoratori.

lavoratori in smart working

Analizziamo l’evoluzione del mercato del lavoro italiano in modo più approfondito

La tech company Fiscozen ha recentemente delineato un quadro dell’evoluzione del mercato del lavoro italiano, ponendo particolare attenzione sulle professioni innovative e talvolta bizzarre intraprese da liberi professionisti con Partita Iva. L’analisi evidenzia come la trasformazione digitale, guidata dall’Intelligenza Artificiale, e un crescente spirito imprenditoriale stiano ridisegnando il panorama occupazionale, dando vita a ruoli inediti e sempre più richiesti.

evoluzione del mercato del lavoro italiano

Tutto pronto per la settimana corta in Spagna: in cosa consiste

Bisogna concentrarsi oggi sulla settimana corta in Spagna. Il governo spagnolo si appresta a varare una significativa riforma del mercato del lavoro: un progetto di legge per ridurre l’orario settimanale standard da 40 a 37,5 ore, senza alcuna diminuzione dello stipendio per i lavoratori. Questa iniziativa, fortemente voluta dal Ministero del Lavoro guidato da Yolanda Díaz, è attesa per l’approvazione nel Consiglio dei Ministri previsto per domani, martedì 6 maggio.

settimana corta in Spagna