Proviamo ad analizzare con attenzione i lavori più richiesti nel 2025. Se siete alla ricerca di un nuovo lavoro o semplicemente vi siete stancati del vostro, può essere molto interessante conoscere quali sono i lavori più richiesti in questo 2025. Ci sono infatti dei settori dove si ha modo di poter trovare molto più facilmente un impiego e riguardano per lo più il campo della tecnologia, della sicurezza informatica, ma anche della finanza, della vendita e dell’amministrazione.

Focus sui lavori più richiesti nel 2025
Grazie a dei dati raccolti da LinkedIn e dalla Salary Survey 2025 di PageGroup, che si occupa anche di valutare parametri come stipendi e prospettive di carriera, è stata fatta una sorta di classifica dei lavori che risultano essere più richiesti in questo 2025. C’è una figura che più di tutte sembra primeggiare tra le professioni che vanno per la maggiore quest’anno e si tratta dello Chief financial officer (Cfo). Parliamo del responsabile della strategia economica di un’azienda che può guadagnare oltre 130.000 euro lordi all’anno.
Non solo, c’è spazio anche per il controller (Finance & Industrial)/ specialisti in automazione dei processi, profili ricercati per migliorare l’efficienza industriale. Questi professionisti possono guadagnare tra i 50.000 e i 70.000 euro annui. Una classifica molto ampia che include anche figure professionali come Responsabile amministrativo, Direttore R&D (Ricerca e Sviluppo), Responsabile Ufficio Tecnico, senza trascurare poi coloro che si occupano delle telecomunicazioni e della sicurezza informatica.
Le aziende cercano IT Manager (si guadagna dai 60.000 ai 100.000 euro annui), software developer, Specialisti in intelligenza artificiale (AI) ed Esperti di cybersecurity (stipendi tra i 50.000 e i 90.000 euro annui). Sono lavori legati molto anche all’ambito tecnologico, che ormai sta prendendo sempre più piede nelle nostre vite, con l’intelligenza artificiale che sembra essere il futuro in molti settori lavorativi. Tra l’altro, come si è ben notato, sono tutte professioni che consentono anche un guadagno piuttosto interessante ed ora come ora lo stipendio ricco è una necessità per tanti professionisti.
Continuando sulla scia delle figure professionali più richieste in questo 2025, trovano spazio anche gli Esperti di sostenibilità ed ESG ma anche a mansioni tradizionali come il Banconista/addetto logistica. In quest’ ultimo caso, pur non essendo una figura specializzata, il magazziniere risulta essere praticamente indispensabile nel settore retail e alimentare, con una domanda che cresce a dismisura in questo periodo.
Infine anche le figure professionali legate al benessere, alla cura della persona e tecnici delle energie rinnovabili sono molto richieste. Si va insomma di pari passo con l’evoluzione tecnologica, salutare, ma anche al sempre maggiore interesse verso la sicurezza ambientale. Ottima panoramica sui lavori più richiesti nel 2025.