News / di - 20 Settembre 2014
Lavoro: critica azienda su FB e viene licenziata
G.R., una bancaria trevigiana di 33 anni ha criticato la sua azienda su FB ed è stata licenziata; la giovane donna aveva pensato di affidare al più famoso dei social…
News / di - 20 Settembre 2014
G.R., una bancaria trevigiana di 33 anni ha criticato la sua azienda su FB ed è stata licenziata; la giovane donna aveva pensato di affidare al più famoso dei social…
Sindacati e Tutela / di - 27 Marzo 2013
Sono online le istruzioni Inps per il versamento del contributo sui licenziamenti introdotto dalla Riforma del Lavoro e dalla Legge di Stabilità (comma 250, legge n. 228/2012.): è un contributo…
News / di - 19 Marzo 2013
Le imprese hanno l’obbligo di inviare entro il 31 marzo al Ministero del Lavoro gli elenchi dei lavoratori messi in mobilità nel 2013 in base ad accordi governativi stipulati entro…
Sindacati e Tutela / di - 19 Marzo 2013
La recente riforma del lavoro, meglio conosciuta come riforma Fornero, ha modificato radicalmente il tema del licenziamento riformando profondamente le leggi in materia concedendo maggiore flessibilità in uscita. Il tema…
Sindacati e Tutela / di - 15 Marzo 2013
È licenziabile il lavoratore negligente? La risposta è senz’altro affermativa a patto che la sua negligenza, che devo però essere dimostrata, non deve essere episodica ma essere continuativa nel tempo….
Consigli e Suggerimenti / di - 18 Febbraio 2013
La Riforma del Lavoro ha introdotto notevoli cambiamenti in materia di licenziamento nelle sue diverse motivazioni e definizioni: dal giustificato motivo, che a sua volta può essere oggettivo o soggettivo,…
Sindacati e Tutela / di - 17 Febbraio 2013
A seguito dell’incontro tra le rappresentanti sindacali e le Regioni, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha stabilito di rifinanziare il fondo dedicato agli ammortizzatori sociali in deroga…
Sindacati e Tutela / di - 15 Febbraio 2013
Non è possibile licenziare un dipendente in presenza di assenza ingiustificata purché questa sia di breve durata e non se ne ravvisi un inadempimento di grave entità. Infatti, la Corte…
Sindacati e Tutela / di - 13 Febbraio 2013
L’INPS, attraverso la sua circolare n. 25 del 2013, ha posto in evidenza diversi conseguenza sulla contribuzione 2013 a carico dei lavoratori domestici e l’esclusione del contributo ASPI in caso…
Sindacati e Tutela / di - 8 Febbraio 2013
La Federalberghi ha sollevato, di fronte al Ministero del Lavoro, un quesito in merito alla corretta interpretazione della disposizione normativa ex art. 55, D.L.vo n. 151/2001, concernente la disciplina delle…
Sindacati e Tutela / di - 5 Febbraio 2013
Il Tribunale di Genova, con ordinanza del 29 gennaio 2013, si è pronunciato su una questione scaturente dal rito speciale per i licenziamenti previsto dall’articolo 1, comma 48, della legge…
Sindacati e Tutela / di - 5 Febbraio 2013
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 28 del 2 febbraio 2013 il Decreto 4 dicembre 2012 con l’individuazione dei parametri oggettivi per…
Consigli e Suggerimenti / di - 31 Gennaio 2013
La conciliazione obbligatoria influisce sul rapporto di lavoro in base al risultato finale. Gli effetti possono essere diversi perché diverse possono essere le motivazioni del fallimento del tentativo di conciliazione:…
Sindacati e Tutela / di - 22 Gennaio 2013
Il Ministero del Lavoro, con una nuova circolare, fornisce chiarimenti sulla conciliazione obbligatoria delle controversie di lavoro, in particolare in caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo. E spiega quali…