Novità interessanti in ambito lavorativo per quanto riguarda una delle aziende più importanti italiane che lavorano nel settore alimentare. Stiamo facendo riferimento a Mutti, che ha dato il via alle selezioni per provvedere all’assunzione di ben 1300 nuove figure, nell’ambito del progetto denominato “Campagna di trasformazione del pomodoro 2025”.
I nuovi addetti verranno assunti con un contratto stagionale e si riferiscono a differenti mansioni che dovranno essere svolte. In linea generale, però, l’assunzione avverrà presso gli stabilimenti che sono attivi in due regioni, ovvero l’Emilia-Romagna e la Campania.
Come partecipare alle selezioni aperte da Mutti
Proviamo a dare uno sguardo a tutto quello che bisogna sapere per poter partecipare a questa nuova ondata di selezioni che sono state aperte da parte di Mutti e come inviare correttamente la propria candidatura. Il progetto di recruiting che ha fatto partire Mutti è legato alle assunzioni stagionali direttamente correlate alla lavorazione del pomodoro e alle varie fasi di trasformazione dello stesso. Si tratta principalmente della realizzazione di conserve, passate di pomodoro, ma anche tanti altri derivati del pomodoro.
Assunzione di 1300 nuove figure da distribuire sui vari siti produttivi
Complessivamente, Mutti ha l’obiettivo di provvedere all’assunzione di ben 1300 nuove figure, che verranno poi orientate sui siti produttivi di Montechiarugolo (500 persone), Collecchio (altre 400 persone), che si trovano in provincia di Parma, ma anche presso il sito di Oliveto Citra (circa 300 persone), che si trova nella provincia salernitana.
Dando uno sguardo un po’ più approfondito ai vari contratti di lavoro che Mutti propone nell’ambito di questo progetto di assunzioni, spicca ovviamente la scelta di puntare tutto sui contratti a tempo determinato. L’inquadramento è avvenuto basandosi sul CCNL Industria Alimentare, presentando una durata che può cambiare in base alle necessità dal punto di vista produttivo. In ogni caso, i contratti a tempo determinato dovrebbero avere una durata che va dal primo di luglio fino al 10 ottobre di quest’anno.
Come inviare la propria candidatura
Tutti coloro che hanno intenzione di candidarsi per queste assunzioni, dovranno molto semplicemente effettuare una visita al seguente link: https://mutti-parma.com/it/lavora-con-noi/lavoro-stagionale-trasformazione-del-pomodoro/mUna volta individuata la selezione che più interessa alle proprie esigenze tra le posizioni che sono aperte, si può semplicemente inviare la propria candidatura, cliccando sull’apposito tasto, ovviamente dopo aver inserito tutte le informazioni che inseriscono al proprio curriculum. Attualmente, l’azienda Mutti può contare sulla presenza di ben 600 dipendenti, a cui si devono sommare anche un centinaio di lavoratori che sono stati assunti con un contratto stagionale.