

Non a caso, a livello di trasporto ferroviario, l’Alta Velocità delle FS ha introdotto sul territorio nazionale una vera e propria rivoluzione economica, sociale ed ambientale con 500mila tonnellate di CO2 risparmiate solo nel 2010 grazie alle Frecce, il Frecciarossa ed il Frecciargento, ed alla scelta dei passeggeri di salirvi a bordo al posto di mezzi decisamente più inquinanti come la macchina privata ed ancor di più l‘aereo.
Per candidarsi con le FS, basta andare su Internet, nell’apposita pagina “Lavora con noi” del Gruppo Ferrovie dello Stato, dove in particolare è possibile inviare il proprio curriculum, ma anche informarsi su chi la Società del trasporto ferroviario sta cercando. Il Gruppo FS, tra l’altro, mediante delle borse di studio per le tesi di laurea, investe anche sulla formazione dei laureandi più meritevoli dei corsi di laurea specialistica in ingegneria. I futuri ingeneri che possono accedere alle borse sono quelli dei corsi di ingegneria elettrica, elettronica, meccanica, energetica e nucleare.