Ospedale Cardarelli, che flop alle prove scritte

Un’altra testimonianza di come i concorsi pubblici ultimamente stiano andando decisamente male. L’Ospedale Cardarelli di Napoli è alla ricerca di personale diplomato. Al concorso che è stato indetto si sono iscritti la bellezza di 600 candidati, ma il problema è che poi alle selezioni se ne sono presentati solamente 115.

Le motivazioni per il momento non sono ancora state chiarite e non c’è dubbio che sarà necessario effettuare delle opportune e delicate indagini. Detto questo, fa davvero specie che un concorso per diplomati, come quello che è stato indetto a Napoli da parte dell’Ospedale Cardarelli, che prevede per i vincitori l’assunzione con un contratto a tempo indeterminato, veda una tale assenza di candidati, dopo che le iscrizioni erano state intorno alle 600 persone.

Read more

Concorso ASMEL 2023, attenzione alla scadenza del bando

Superano le 400 unità i Comuni e gli altri enti locali che potranno sfruttare la graduatoria relativa al concorso ASMEL 2023. In effetti, sono tantissimi gli enti della pubblica amministrazione che sono costantemente alla ricerca di candidati dotati di professionalità qualificate. Si va dagli avvocati fino ad arrivare agli psicologi, passando per tanti altri profili molto più manuali, come nel caso dei giardinieri piuttosto che degli elettricisti.

Read more

Comune di Parma, partono i concorsi pubblici con 212 posti in palio

Un piano di assunzioni che non si vedeva da tempo, ma che è necessario per il Comune di Parma. Si tratta di ben 212 assunzioni con un contratto a tempo indeterminato, di cui 56 sono delle stabilizzazioni. Sono tanti gli obiettivi a cui mira questa procedura. Prima di tutto innovare il comparto del personale, ma al contempo anche cercare di ridurre il più possibile le tempistiche di attesa e snellire e semplificare ogni tipo di procedura burocratica che coinvolga i cittadini e le imprese. Insomma, si va nell’ottica di un passo in avanti dal punto di vista della qualità dei servizi, ovviamente

Read more

Concorso Zetema, al via nuove assunzioni tra biblioteche e musei

Per tutti coloro che hanno sempre desiderato lavorare nel mondo della cultura, il nuovo concorso che è stato bandito da parte di Zetema rappresenta davvero una grandissima occasione. Infatti, sono previste varie assunzioni presso diversi musei e biblioteche. Il concorso a cui stiamo facendo riferimento è quello per diplomati che è stato indetto da parte della società Zetema Progetta Cultura che ha sede nella capitale.

Read more

Comune di Bari, ecco le nuove opportunità per il 2023

Tutti coloro che hanno la necessità di trovare un posto di lavoro in Puglia possono senz’altro guardare con grande interesse al Comune di Bari. Infatti, è stato pubblicato il programma di assunzioni che riguarda i prossimi tre anni e ci sono diverse opzioni di sicuro interesse.

Il programma degli inserimenti che copre il triennio che va dal 2023 al 2025, infatti, ha previsto diverse novità. Prima di tutto, quella dell’inserimento nell’organico del ben noto comune pugliese di più di 300 risorse, che verranno selezionate anche mediante il ricorso ai concorsi pubblici.

Read more

ENAC 2023, ecco il nuovo concorso che mette in palio 114 posti

Novità molto interessanti che arrivano dall’ENAC, ovvero l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile. Infatti, quest’ultimo ha provveduto all’indizione di ben cinque concorsi pubblici nel 2023, che hanno come scopo ultimo quello di assumere con un contratto a tempo pieno e a tempo indeterminato la bellezza di 114 persone.

Sono numerosi i profili che sono coinvolti da questi bandi di concorsi, visto che è prevista l’assunzione di funzionari, ma anche di medici chirurghi, oltre che di ingegneri professionisti, ispettori di volo e di avvocati professionisti.

Read more