L’aspettativa dal lavoro per cariche elettive

 Il nostro Ente previdenziale, attraverso la sua circolare n. 39 dello scorso 14 marzo 2013, ha descritto in dettaglio la normativa applicabile all’aspettativa in seguito alla nomina a cariche elettive, in particolare per la nomina ad assessore regionale.

La circolare pone in evidenza, nella prima parte, la diversa normativa applicabile risalendo fino alla legge 300/1970, meglio nota come Statuto dei lavoratori. Infatti, all’articolo 31 della legge si stabilisce che tutti i lavoratori che sono eletti membri del Parlamento o di assemblea regionale o che ricoprono altre funzioni pubbliche elettive, possono essere collocati, a richiesta, in aspettativa non retribuita per tutta la durata del mandato.

Read more

Il Senato approva la riforma del comparto auto

 È in dirittura d’arrivo la riforma del comparto auto dopo l’approvazione lo scorso 14 novembre 2012 presso l’ottava Commissione del Senato della legge. Si conclude così l’iter parlamentare iniziato dalla Camera dei Deputati da parte di Delfino, Bosi e Volontè con la richiesta della modifica dell’articolo 1 della legge 5 febbraio 1992 n. 122 concernente la disciplina dell’attività di autoriparazione.

Read more

La spending review entro l’estate

 Uno dei provvedimenti più caldi presenti in Parlamento è l’approvazione della spending review, ossia il decreto legge “disposizioni urgenti per la riduzione della spesa pubblica a servizi invariati”. In base alla comunicazione ufficiale inviata dal Governo Monti, le disposizioni messe a punto intendo orientare tutta la pubblica amministrazione in una visione di contenimento allo scopo di ridurre le spese non considerate essenziali.

Read more