Bisogna analizzare meglio la nuova frontiera dello sfruttamento del lavoro nel 2024. Le batterie agli ioni di litio sono al centro della transizione dai combustibili fossili, ma sono necessari cambiamenti fondamentali nella catena di fornitura per eliminare gli abusi diffusi del lavoro forzato e del lavoro minorile.
Lavoro
Le figure lavorative più richieste in Italia nei prossimi cinque anni
Analizziamo al meglio le figure lavorative più richieste. Diventa molto importante riuscire ad individuare le figure lavorative più richieste in Italia nei prossimi cinque anni, secondo quanto emerge da alcuni studi di settore che possono fare la differenza per chi è in cerca di occupazione. Anche se, fondamentalmente, il tutto può attirare anche chi è attualmente sicuro del proprio posto.
Navigare su internet durante il lavoro: rischio licenziamento concreto
Navigare su internet durante il lavoro è per molti dipendenti una consuetudine, visto come ormai tantissime professioni necessitano del web per essere svolte. Il problema però sorge quando tali dipendenti utilizzano internet per scopi personali durante l’orario di lavoro.
Procurement MRO: come adattarlo alle esigenze di aziende e lavoratori
Il MRO (Manutenzione, Riparazione e Operazioni) è una componente cruciale della gestione aziendale, che riguarda l’approvvigionamento e la gestione di tutti quei beni e servizi necessari per mantenere operative le infrastrutture e le attività di un’impresa.
Questo include una vasta gamma di articoli, dai pezzi di ricambio per macchinari, agli strumenti, ai materiali per la manutenzione quotidiana. In un contesto aziendale moderno, l’ottimizzazione del procurement MRO è essenziale per garantire che le operazioni si svolgano senza intoppi e che le risorse siano utilizzate in modo efficiente.
Migliori lavori a settembre, il punto della situazione in Italia
Ci sono svariati elementi che dobbiamo considerare per individuare i migliori lavori a settembre. Per molti può essere complicato trovare lavoro, ma non tutti sanno che esiste un periodo migliore dell’anno proprio per trovare lavoro. Scegliere insomma di iniziare a fare dei colloqui in un determinato mese può essere più vantaggioso rispetto invece ad un altro periodo dell’anno.
Lavorare come magazziniere, alcuni suggerimenti utili
Al giorno d’oggi l’evoluzione tecnologica ha cambiato tantissime figure lavorative. Lo sappiamo bene che pure delle posizioni che una volta non erano toccate da queste novità, ora sono state completamente rivoluzionate. Va detto, ad esempio, che pure la figura del magazziniere ha subito un’evoluzione straordinaria, in cui non manca un supporto sempre più frequente di strumenti tecnologici, con un incremento anche a livello di mansionario.
Come prevenire il mal di schiena in ufficio: poltrone ergonomiche e consigli pratici
Il mal di schiena è uno dei disturbi più comuni tra chi lavora in ufficio, spesso causato da posture scorrette, sedentarietà e mancanza di ergonomia nella postazione di lavoro. Con l’aumento del tempo trascorso davanti al computer, molte persone soffrono di dolori alla schiena che possono diventare cronici se non trattati adeguatamente. Prevenire il mal di schiena non è solo una questione di comfort, ma anche di salute a lungo termine. Adottare una postura corretta, scegliere i giusti strumenti ergonomici e integrare buone abitudini nella routine lavorativa può fare una grande differenza. In questo articolo, esploreremo i principali accorgimenti ergonomici e pratici che puoi adottare per prevenire il mal di schiena in ufficio, migliorando così il tuo benessere quotidiano.
Lavori invernali più richiesti: opportunità sulle piste e oltre
Non è così semplice individuare i lavori invernali più richiesti. Con l’arrivo dell’inverno, le montagne si trasformano in un vero e proprio palcoscenico per gli appassionati degli sport invernali. Ma dietro la magia della neve e delle piste da sci, c’è un mondo di lavoro che si anima per soddisfare le esigenze di turisti e residenti.
I lavori del futuro: quali saranno i più richiesti nel 2025?
Fondamentale stare sempre sul pezzo a proposito dei lavori del futuro. Il mondo del lavoro è in continua evoluzione, e ciò che oggi sembra un’abilità indispensabile potrebbe diventare obsoleta in pochi anni. La digitalizzazione, l’automazione e l’intelligenza artificiale stanno trasformando profondamente i settori produttivi, creando nuove figure professionali e rendendo altre obsolete. Ma quali saranno i lavori più richiesti nel 2025?
Lavorare in Campania nel 2024, cosa dobbiamo sapere
Lavorare in Campania nel 2024 non è utopia, ma ci sono alcune cose che dobbiamo sapere. La Campania, con la sua ricca storia e un territorio variegato, presenta un mercato del lavoro altrettanto diversificato. Tra le province, Napoli, con la sua forte componente industriale e commerciale, e Salerno, con un tessuto produttivo più orientato al turismo e all’agroalimentare, offrono scenari lavorativi differenti.
Ogni lavoratore Apple ora vale 22 milioni di dollari, 20 volte di più di quello di Amazon
Il valore aggiunto di un lavoratore Apple fa la differenza. Le difficoltà di Apple (AAPL) nei primi mesi del 2024 sono state spazzate via da una serie di sviluppi che hanno aiutato l’azienda a riconquistare il posto di azienda di maggior valore al mondo con una capitalizzazione di mercato di oltre 3,5 trilioni di dollari.
Trovare lavoro in autunno: alcuni consigli pratici
Occorrono assolutamente dei consigli per tutti coloro che sono intenzionati a trovare lavoro in autunno. Già, perché sta aumentando il numero di lavoratori stagionali, che spesso e volentieri a fine estate vanno incontro ad alcune difficoltà.
Se si ha la necessità di trovare lavoro, senza dubbio il periodo migliore per farlo è l’autunno, dove molte aziende, di qualsiasi settore, iniziano a pensare alla nuova stagione. Tra l’altro ormai i contratti sono sempre a tempo determinativo, con l’arrivo dell’estate c’è la possibilità che scadano la maggior parte di essi, per questo in autunno ci sono maggiori opportunità di trovare un impiego.
Il secondo lavoro in Italia: quale rende di più a luglio 2024
Il secondo lavoro è sempre più importante in Italia. Negli ultimi anni in Italia sono decisamente aumentati i lavori da remoto, con tanti professionisti che scelgono questo tipo di modalità lavorativa anche come secondo lavoro. Non c’è insomma solo chi opta per lavorare in smartworking come occupazione principale, ma molti si stanno lanciando verso questo nuovo modo di lavorare anche per avere maggiori possibilità di crescita professionale.
La particolare richiesta di lavoro di Maxibon oggi
Occorre per forza di cose concentrarsi sulla notizia del momento per quanto riguarda il mondo del lavoro, considerando il fatto che da alcune ore a questa parte è diventata virale una presunta proposta da parte di una nota azienda, destinata per forza di cose a fare molto rumore. La particolare richiesta di lavoro di Maxibon oggi, infatti, finirà per creare discussioni anche nei prossimi giorni, come possiamo facilmente immaginare.